Il Museo S’Abba Frisca, a Dorgali, porta il nome dell’omonima sorgente, è un parco naturale e un museo etnografico di notevole interesse. Presenta 15 tra aree e ambienti espositivi in cui ammirare le attrezzature degli antichi mestieri, arredi e corredi originali, costumi tradizionali, gioielli, la riproduzione di una noria, un pinnettu, e una cucina in cui si può assistere alla preparazione del pane carasau. Iniziate qui la vostra visita! Leggi tutto “Museo S’Abba Frisca”
Cala Gonone e Dorgali
Perchè visitare Cala Gonone e Dorgali?
Vi porto sul versante orientale a Cala Gonone, frazione marittima di Dorgali. La montagna, il mare, l’artigianato e le produzioni enogastronomiche sono le peculiarità del luogo. Più di 200 chilometri quadrati di puro incanto. Leggi tutto “Cala Gonone e Dorgali”
Chi sono i Mamuthones?
Protagonisti di una tradizione millenaria, i Mamuthones sono delle maschere che accompagnate da Issohadores si esibiscono in un antico e suggestivo rituale praticato a Mamoiada. Una sfilata danzante di solitamente 12 Mamuthones che avanzano con dei salti ritmici e 8 Issohadores che si muovono disordinatamente. Leggi tutto “Chi sono i Mamuthones?”
Mamoiada
Perchè visitare Mamoiada?
Nel cuore della Barbagia a 650 metri di altitudine, Mamoiada, il paese dei Mamuthones, tra le strette viuzze conserva antiche dimore a corte, cantine e botteghe artigiane. Archi, pergole e muri in pietra caratterizzano l’archittettura del centro, le case hanno piccoli cortili, ma è sempre presente almeno un’albero da frutto. Leggi tutto “Mamoiada”
San Sperate
Perchè visitare San Sperate?
Forme e Colori ovunque, San Sperate Paese Museo si presenta così, come una galleria a cielo aperto. La visita dei laboratori di scultori, ceramisti e pittori del paese vi trasmetterà un particolare concetto di tradizione e arte.

Orgosolo e la Barbagia: la Sardegna più autentica
Perchè visitare Orgosolo?
Orgosolo è tra i paesi più rappresentativi dell’identità culturale della Barbagia, un’esistenza scandita dai ritmi del sole e dalle stagioni. Leggi tutto “Orgosolo e la Barbagia: la Sardegna più autentica”
Posada, il borgo arrocato all’aguglia
Perchè visitare Posada?
Il Castello Medioevale, il Mare e le Tradizioni locali protagonisti di una favola moderna che racconta di un viaggio in Sardegna fuori dal convenzionale, il vostro viaggio a Posada. Leggi tutto “Posada, il borgo arrocato all’aguglia”
Castelsardo, come in una favola
Perchè visitare Castelsardo?
Arroccata su un promontorio a strapiombo sul mare, è un romantico borgo dove immergersi in un’atmosfera d’altri tempi. Leggi tutto “Castelsardo, come in una favola”
Bosa, la romantica
Perchè visitare Bosa?
Bosa è un Antico Borgo Medioevale sviluppatosi tra il colle Serravalle e il fiume Temo. Una meravigliosa cartolina a grandezza naturale che ritrae facciate colorate, tetti spioventi e viuzze strettissime sovrastati dal Castello. Leggi tutto “Bosa, la romantica”