Il bosco, lo stagno e 5 cale: un tripudio di colori e profumi per un angolo di paradiso tutto da esplorare.
Tra la foresta di Lecci, Ginepri, Sugheri e Macchia Mediterranea si snodano diversi sentieri (alcuni percorribili anche in auto), scorgerete lo stagno, uno specchio d’acqua in cui ammirare diverse specie come Fenicotteri Rosa, Cavalieri d’Italia, Garzette e Aironi. Potrete osservarli anche dalle diverse postazioni Birdwatching presenti. Proseguendo la vostra escursione vi troverete davanti all’azzurro del mare di 1 delle 5 meravigliose Spiagge dell’oasi. Qui non resisterete a tuffarvi nel mare limpido il cui fondale degrada dolcemente.
Quasi 900 ettari di natura incontaminata, sulla costa orientale dell’isola a nord di Orosei al Km. 236,5 della ss 125 in mezzo alle spiagge di Cala Ginepro e Berchida.
L’accesso all’area è consentito a 140 auto, 30 moto e non ci sono limiti per bici e pedoni. I Camper posso essere parcheggiati all’ingresso. Il servizio navetta dall’ingresso per 4,5 Km conduce all’oasi n.2.
Possibilità di visite guidate.
Nell’Oasi di Biderosa è consentito l’accesso ai nostri amici a 4 zampe.
Nelle spiaggie n. 2 e n. 5 sono presenti il servizi di noleggio ombrelloni, lettini e canoe, nella n. 3 trovate un chiosco bar.
Considerato il limite di accessi vi consiglio di organizzare in anticipo la vostra visita chiamando il n. 333 1798335 o 342 3559975